Skip links

I nuovi stili alimentari dettati dalla pandemia

La pandemia dovuta al Covid-19, ha senza dubbio cambiato la nostra vita e di conseguenza anche le nostre abitudini, comprese quelle alimentari. FutureBrand nella sua indagine di mercato denominata “The Future of Food”, tenendo conto dei pareri e delle opinioni dei big del settore alimentare, ha analizzato il modo in cui i brand stanno cercando di soddisfare le nuove esigenze. Nell’indagine “The Future of Food”, il periodo della pandemia viene descritto come l’inizio di un cambiamento rivoluzionario che porterà ad una rapida trasformazione di tutta la filiera del settore alimentare.

L’intero settore alimentare (parliamo di agricoltura, retail e hospitality) sarà protagonista di un vero e proprio cambiamento, proprio come è cambiato il nostro modo di vivere in seguito alla pandemia.

Secondo le varie analisi di mercato, il primo driver d’acquisto risulta essere ancora una volta la convenience, anche se c’è da sottolineare come nel 2022 i consumatori, abbiano raggiunto una maturità tale da fare scelte sempre più accurate in termini di sostenibilità, al fine di portar benessere non solo a stessi ma anche all’intero pianeta.

Con l’avvento della pandemia, l’uomo si è fortunatamente reso conto di quanto sia importante mantenersi sani mentalmente e fisicamente. Avere un’alimentazione sana basata su cibi ricchi di nutrienti, è fondamentale per una vitalità duratura. È proprio basandosi su questo discorso, che i brand dovranno concentrare la loro offerta su un’alimentazione che garantisca longevità, ma che allo stesso tempo non tolga il piacere di stare a tavola.

Quando i lockdown erano all’ordine del giorno, abbiamo assistito alla comparsa di numerose campagne, che spingevano i consumatori a supportare le aziende locali, spesso piccole realtà duramente colpite dal virus. Sempre secondo FutureBrand questo legame che si viene a creare con il negozio vicino, non può essere replicato dalle grandi industrie, motivo per cui può essere una grande opportunità per le piccole imprese di legarsi ancor più ai consumatori.

Anche nel campo alimentare, scienza e tecnologia prenderanno sempre più piede. Dopo aver visto i primi tipi di carne stampata 3D, assisteremo anche a nuovi metodi di coltura, magari in zone dove fino a poco tempo fa risultava impensabile, in maniera tale da avere coltivazioni sempre più resistenti.

Secondo FutureBrand, è solo questione di tempo, affinché i consumatori si fidino ciecamente dei dati basati sul loro organismo, al fine di salvaguardare il proprio benessere.

Leave a comment

Esplora
Trascina